(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it
Un importo di 296 milioni di euro e 24 mila posti di lavoro in più dal 2015 a oggi. Numeri di tutto rispetto se si considera che sono cifre riconducibili ai piccoli finanziamenti erogati dagli intermediari finanziari, grazie al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. A scattare la fotografia del mercato della micro finanza, in Italia, è la relazione biennale presentata dall’Enm.
Leggi l'articolo completo : https://www.italiaoggi.it/news/il-microcredito-da-una-boccata-d-ossigeno-alle-pmi-2378530
Dicono di noi:
"Oggi presentiamo alle Camere i risultati straordinari del microcredito che si inserisce nel contesto dell'economia sociale di mercato come unico vero strumento per combattere la poverta' e l'esclusione finanziaria". Cosi' il presidente dell'Ente nazionale per il microcredito"
https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/49af0274-6698-4b65-a9fe-55ce57802e02
E' risultato idoneo al bando "Yes I Start Up" dell'Ente Nazionale per il Microcredito, l'Enpab (Ente previdenza dei biologi). Ciò permetterebbe ai giovani biologi laureandi e neo laureati in Biologia di creare e progettare la loro attività imprenditoriale, attraverso percorsi di accompagnamento all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità.
Nel periodo tra Settembre e Ottobre si terrà il percorso formativo gratuito rivolto ai giovani NEET, il percorso è legato al progetto "Yes I Start Up" dell' Ente Nazionale per il Microcredito. I giovani potranno usufruire inoltre di una consulenza per compilare la richiesta di finanziamento a tasso zero, che prevede la forma autonoma o aggregata.
Copyright © 2019 Ente Nazionale per il Microcredito. All Rights Reserved.