(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

Puglia, Nuovo Avviso Pubblico NIDI Nuove Iniziative d'Impresa

Scarica il BANDO SU http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/nidi

La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate,

così come specificato nel bando, e che intendano avviare sul territorio della Regione Puglia una iniziativa imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale di importo complessivo compreso tra 10.000 e 150.000 euro.

COS'E' NIDI?
Questa scheda contiene alcune informazioni sulla Misura "Nidi - Nuove Iniziative d'Impresa della Regione Puglia" in favore di persone in condizione di svantaggio nell'accesso al mondo del lavoro che intendano avviare una nuova impresa.
L'obiettivo di questa scheda è fornire un primo orientamento su questa opportunità.

Nota bene: le informazioni presenti in questa scheda sono puramente indicative e potrebbero subire variazioni. Invitiamo tutte le persone interessate a prendere visione del bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 24/09/2015 e sul sito www.sistema.puglia.it/nidi



UN AIUTO PER L’AVVIO D’IMPRESA
Nidi è lo strumento con cui la Regione Puglia offre un aiuto per l'avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. L'obiettivo di Nidi è quello di agevolare l'autoimpiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. L'iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A.



CHI PUO' RICHIEDERE L'AGEVOLAZIONE?
Puoi richiedere l'agevolazione se intendi avviare una nuova impresa o se hai un'impresa costituita da meno di 6 mesi ed inattiva. La tua impresa dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie: 
giovani con età tra 18 anni e 35 anni; 
donne di età superiore a 18 anni; 
disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi; 
persone in procinto di perdere un posto di lavoro
lavoratori precari con partita IVA (meno di 30.000 € di fatturato e massimo 2 committenti)
Anche se rientrano nelle precedenti categorie, non sono considerati in possesso dei requisiti: 
i pensionati; 
i dipendenti con contratto a tempo indeterminato
gli amministratori di imprese, anche se inattive, e i titolari di partita IVA
Devi prevedere di avviare l'impresa con meno di 10 addetti. 

La tua impresa dovrà avere una delle seguenti forme giuridiche: ditta individuale, società cooperativa con meno di 10 soci, Snc, Sas, associazione tra professionisti, Srl.

QUALI ATTIVITÀ POSSO AVVIARE CON L'AIUTO DI NIDI?
Con Nidi puoi avviare una nuova impresa nei seguenti settori: 
attività manifatturiere 
costruzioni ed edilizia 
riparazione di autoveicoli e motocicli 
affittacamere e bed & breakfast 
ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, pub, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ristorazione mobile, ecc.) 
servizi di informazione e comunicazione 
attività professionali, scientifiche e tecniche 
agenzie di viaggio 
servizi di supporto alle imprese 
istruzione 
sanità e assistenza sociale non residenziale 
attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco) 
attività di servizi per la persona
traslochi, magazzinaggio, attività di supporto ai trasporti, servizi postali e attività di corriere;
commercio elettronico


A QUANTO AMMONTANO LE AGEVOLAZIONI DI NIDI

Se prevedi di avviare l'impresa con investimenti fino a € 50.000,00, l'agevolazione è pari al 100%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile. 
Se prevedi di avviare l'impresa con investimenti compresi tra € 50.000,00 ed € 100.000,00, l'agevolazione è pari al 90%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile.
Se prevedi di avviare l'impresa con investimenti compresi tra € 100.000,00 ed € 150.000,00, l'agevolazione è pari all'80%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile.
È inoltre previsto un contributo sulle spese di gestione dei primi sei mesi pari ad € 10.000,00.
CONTINUA  A LEGGERE SU : http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/nidi