Napoli, 9 novembre. Workshop Progetto "Microcredito e Servizi per il Lavoro"
Secondo workshop regionale del Progetto "Microcredito e Servizi per il Lavoro". Si terra'il 9 novembre presso la Camera di Commercio di Napoli - sala Parlamentino - piazza Bovio. Ad intervenire su "Gli sportelli informartivi per il microcredito quali strumenti per la promozione dell'autoimpiego", insieme al presidente dell'ENM, on. Mario Baccini, saranno tra gli altri, gli assessori al Lavoro di Regione Campania e Comune di Napoli, rispettivamente, Severino Nappi ed Enrico Panini.
Bari , 28 novembre . “Microcredito e Servizi per il Lavoro”. Workshop a Bari, Hotel Parco dei Principi
Quarto workshop del Progetto “Microcredito e Servizi per il Lavoro” sul tema “Una rete di sportelli informativi per il microcredito in Puglia: l’autoimpiego quale strumento per combattere la crisi”. Dopo i tre seminari svolti a Catanzaro, a Napoli e Palermo, appuntamento il 28 novembre a Bari presso la sala convegni Hotel Parco dei Principi, viale Europa, dalle ore 15.30 alle 20.30. Seguirà la tavola rotonda “Creare occupazione con il microcredito: percorsi già percorsi”. Parteciperà il presidente dell’ENM, l’onorevole Mario Baccini. L’incontro di Bari chiude la serie di workshop regionali organizzati da “Microcredito e Servizi per il Lavoro”.
"Save the date" - Presentazione progetto ENM Capacity Building per la Pubblica Amministrazione
Roma GIOVEDì 29/11/2012 : presentazione del nuovo progetto sviluppato dall'Ente nazionale per il Microcredito "Capacity Building - Formazione per la pubblica amministrazione".
Attraverso il progetto Capacity building saranno rafforzate le competenze e definiti nuovi modelli di gestione dei programmi di microcredito.
Obiettivi:
mettere a punto nuovi modelli di rilevazione dei fabbisogni e di gestione dei processi partenariali, che coinvolgano tutta la filiera dalla PA e degli stakeholders;
sviluppare, nei funzionari e nei dirigenti delle amministrazioni delle Regioni Ob. Convergenza, competenze mirate alla progettazione e programmazione di servizi e prodotti di microfinanza;
favorire il dialogo ed il partenariato tra la Pubblica Amministrazione e gli operatori italiani ed europei attivi sul territorio (Istituti di microfinanza, banche e intermediari finanziari, FEI, no-profit).
Ore 11,00 - Sala Giannini del dipartimento della Funzione pubblica, Palazzo Vidoni, corso Vittorio Emanuele, 116
Partecipano: Antonio Naddeo, Capo dipartimento Funzione Pubblica Mario Baccini, presidente Ente nazionale per il microcredito; Riccardo Graziano, direttore generale Ente nazionale per il microcredito; Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania Giuseppe Scopelliti, presidente della Regione Calabria Rosario Crocetta, Presidente della Regione Sicilia Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Comunità europea Antonio Saitta, presidente Upi; Graziano Delrio, presidente Anci Giovanni Nicola Pes, Direttore progetto Ente nazionale per il microcredito -Capacity Building
Per informazioni ed accrediti RSVP ENTRO IL 28.11.2012 Emma Evangelista - responsabile comunicazione ENM-Capacity Building mob. ph +39 345 69 400 48 ufficio.stampa@microcreditoitalia.org www.microcreditoitalia.org www.capacitybuilding.it
Business Forum Italia – Libia Assolombarda – Milano, 29 novembre 2012
Intervento dell’On.le Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale Italiano per il Microcredito.
Forum Economico Italia - Libia
La transizione democratica libica "è giunta a una tappa decisiva" e l’Italia "sta intensificando un'ampia azione di accompagnamento verso la democrazia e il rilancio dell'economia, nel rispetto dell'indipendenza del paese". Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, aprendo i lavori del secondo Forum economico italo-libico alla Farnesina, copresieduto dal capo dello Stato provvisorio libico Mohammed Al-Mgarief.
L'intervento pubblico, ha aggiunto, "da solo non è sufficiente e sono necessari anche gli investimenti dei privati ed è questo lo spirito dell'incontro odierno" a cui partecipano circa 70 rappresentanti di imprese italiane già presenti o interessate ad investire in Libia.Tra Le istituzioni presenti anche l'Ente nazionale per il Microcredito, rappresentato dal presidente Mario Baccini. Il ministro degli Esteri ha sostenuto l'importanza del microcredito e della micro-finanza nonchè del Know how sviluppato proprio dall'ENM per sostenere la partnership con la Libia e lo start up delle nuove imprese nella fase attuale di ricostruzione del tessuto economico sociale del Paese. "Siamo a disposizione della Cooperazione italiana e del Mae - ha sottolineato Baccini nel Suo Intervento - il nostro core business è quello di favorire un'economia sociale. La nostra mission, come Ente pubblico, è quella di creare una soluzione al disagio sociale attraverso il lavoro, con la realizzazione e il supporto di micro-imprese".
Per rimuovere e cancellare i cookie del nostro sito clicca qui Delete cookies
Cookie Policy
www.microcredito.gov.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. scopri di più