Attenzione alle truffe
L'Ente Nazionale per il Microcredito non concede direttamente alcun tipo di prestito,
Chiediamo ai cittadini che vengono contattati da personaggi di varia natura di contattare l'Ente per verificare se queste persone effettivamente siano legate ai progetti promossi dall’Ente e agiscano nei termini di legge, altrimenti vi invitiamo a non dare seguito alle richieste fraudolente e a rivolgervi alle autorità competenti informando l’Ente.
L’Ente Nazionale per il Microcredito vuole mettere in allerta gli utenti e segnalare i tentativi di frode o raggiri che si verificano con diverse modalità, ma tutti finalizzati al furto di dati personali o alle truffe di natura economica per l'estorsione di soldi con la promessa di finanziamenti.
Vi invitiamo a non dare seguito a questi tipi di richieste attraverso:
Truffe online: il phishing
I tentativi di truffa a tema Covid19
Truffe telefoniche
Falsi funzionari ENM
Prestiti e pubblicità ingannevole
Truffe sui social media
Come ENM contatta gli utenti
Consigli utili per l'accesso al microcredito