(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

Nasce a Molfetta lo sportello su microcredito e autoimpiego

www.quindici-molfetta.it

MOLFETTA - Lunedì 29 maggio alle ore 17, nella Sede del Comune di Molfetta in Via Martiri di Via Fani, sarà siglato il Protocollo d'Intesa tra il Commissario Straordinario ed il Presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito, nell'ambito di una manifestazione ufficiale che darà il via alla piena operatività dello “Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”.

 

Read more: Rassegna stampa del 26.5.2017

Dire Sociale, lunedì 22 maggio 2017

CARCERI. ENM: 35MILA EURO A DETENUTI PER FARE IMPRESA A FINE PENA BACCINI: STATO FARÀ DA GARANTE CON SISTEMA BANCARIO

Microcredito fino a 35mila euro ai detenuti giunti a fine pena per avviare un'impresa fuori dal carcere, reintegrarsi nella societa' e soprattutto evitare di ricadere nella criminalita'. Una misura a cui sta lavorando l'Ente nazionale per il Microcredito assieme al Governo, come ha spiegato oggi il presidente Mario Baccini, durante un convegno al Consiglio regionale del Lazio dedicato al tema del reinserimento dei detenuti, a cui ha partecipato anche il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri.

 

Read more: Rassegna stampa del 23.05.2017

 Carceri, reinserimento detenuti e sicurezza, confronto in Consiglio regionale del Lazio

agenparl

Si torna a parlare di carceri in Consiglio regionale del Lazio. Dopo il seminario sulla giusta pena del febbraio scorso, lunedì 22 maggio alle ore 15 presso la Sala Mechelli (via della pisana 1301), si svolgerà l’incontro ‘Garantire la giustizia. Corretta e giusta integrazione per la sicurezza’, organizzato dal consigliere regionale, Giuseppe Cangemi insieme all’associazione Gruppo Idee. Saluti introduttivi del consigliere Cangemi, presidente Commissione consiliare di vigilanza sul Pluralismo dell’Informazione, Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Giunta Regione Lazio, e Flavia Cerquoni, coordinatrice Gruppo Carceri (Forum Nazionale Giovani) .

Read more: Rassegna stampa del 22.05.2017

 

Roma, la Balduina riparte da Microcredito e Social Business

adnkronos

Il Microcredito per rilanciare il quartiere. L'idea è dell'Associazione di Promozione Sociale "Balduina's", che, attiva da quasi un anno nel rione, mette insieme residenti e commercianti per fare fronte comune contro il rischio decadenza che sta attraversando la Balduina, una delle zone 'chic' della Capitale, che, tra traffico congestionato, immondizia e microcriminalità, si trova a fare i conti con la chiusura di tante attività (20% il saldo stimato) e una consistente perdita di valore degli immobili (quasi il 40% in meno in 10 anni).

Read more: Rassegna stampa del 19.05.2017

Radiografia del microcredito

Iniziativa della Camera di Commercio

TREVISO - Mercoledì 17 maggio, presso la sede della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, si terrà un seminario sul Microcredito, con un titolo accattivante: Cos'è, come funziona, come richiederlo.

www.oggitreviso.it

 

Imprese a lezione di microcredito


“Microcredito. Cos'è, come funziona, come richiederlo”. È il tema del seminario promosso dalla Camera di commercio in programma domani nella sede camerale di Piazza Borsa

La Tribuna di Treviso

Web 
Stampa
10 Maggio    
7 Maggio
9 Maggio  
6 Maggio La Presse  
8 Maggio  
6 Maggio AGI 
29 Aprile     
6 Maggio Italpress
28 Aprile    
28 Aprile  
27 Aprile  
26 Aprile    
26 Aprile    
 

            

 

 

                                              

10 Maggio

Web

Corriere di Rieti​

AMATRICE - Inaugurato ad Amatrice l'ufficio per la ricostruzione e attivato lo sportello per il microcredito

 

9 Maggio

Stampa

Microcredito, lo sportello è operativo​

Il Tempo

 

8 Maggio

Web

Terremoto, Amatrice: da domani operativo lo Sportello per il microcredito​

ilGiornalediRieti

Terremoto, Amatrice: da lunedì sportello per il microcredito​

Agi

Terremoto, Amatrice: da lunedì sportello per il microcredito​

MeteoWeb

 

Read more: Rassegna stampa speciale Amatrice

Apertura dello sportello informativo su Microcredito e autoimpiego a Chianciano Terme

Roma, 09 mag 2017 – Apertura dello sportello informativo su MICROCREDITO e autoimpiego a Chianciano Terme -La Strategia Europa 2020 individua nell’autoimpiego e nella micro-imprenditorialità due strumenti di politica attiva del lavoro che possono favorirel’occupabilità ed il Comune di Chianciano Terme si è subito attivato

www.agenparl.com

A Chianciano apre lo “Sportello informativo sul microcredito e l’autoimpiego” 

La Strategia Europa 2020 individua nell’autoimpiego e nella micro-imprenditorialità due strumenti di politica attiva del lavoro che possono favorire l’occupabilità

www.ilcittadinoonline.it

Un servizio per la fruizione del microcredito

La finalità dello sportello è quella di attuare una rete di servizi informativi di orientamento e accompagnamento alla conoscenza e alla fruizione dello strumento “microcredito”, per promuovere ed avviare strumenti operativi innovativi finalizzati a sostenere l’autoimpiego e la microimprenditorialità quali politiche attive del lavoro per l’inclusione sociale e finanziaria di soggetti vulnerabili e disoccupati. 

www.quinewsvaldichiana.it

Teleidea

Chianciano Terme - Presentazione sportello microcredito 

La Nazione

Sportello che aiuta a trovare lavoro

Come diventare micro-imprenditori Presentato il progetto che prevede l’apertura di un ufficio apposito

 

Read more: Rassegna Stampa del 10.05.2017

Microcredito Lo sportello è operativo

Da ieri alle 15 è operativo ad Amatrice presso la struttura del Comune lo sportello dell’Ente Nazionale per il microcredito, a seguito dell’accordo firmato dal presidente dell’Ente, Mario Baccini, e dal sindaco Sergio Pirozzi il 28 aprile scorso

Il tempo 09.05

Da Vigevano a Palermo la retemicrocredito in aiuto di giovani e microimprese

Oltre 60 sportelli territoriali attivi presso comuni, centri per l’impiego, università e camere di commercio sull’intero territorio nazionale specializzati nell’accompagnamento all’eccesso agli strumenti per l’autoimpiego e il microcredito sia a valere su misure nazionali che locali.

www.liberoquotidiano.it

Microcredito, linfa per 10mila imprese

Negli ultimi 15 mesi sono state finanziate 4700 imprese che hanno potuto generare un totale di 11421 posti di lavoro. Il potenziale finanziario messo a disposizione in inglese è in grado di sostenere circa 10.000 imprese con incremento occupazionale di ben 24300 nuovi posti di lavoro registrando un trend fortemente in crescita.

www.ilfogliettone.it

Terremoto, Amatrice: da domani operativo lo Sportello per il microcredito

dalle ore 15:00 sarà operativo ad Amatrice presso la struttura del Comune lo sportello dell'Ente nazionale per il microcredito (Enm), a seguito dell'accordo firmato dal presidente Enm, Mario Baccini, e dal sindaco Sergio Pirozzi il 28 aprile scorso. 

Giornale di Rieti

Confcommercio-Microcredito, accordo pro imprese

Confcommercio Roma rilancia il microcredito per sostenere le imprese e dare fiducia a chi intende portare avanti un progetto imprenditoriale, ma non ha possibilità di rivolgersi alle normali istituzioni finanziarie. In quest’ottica Confcommercio Roma ha siglato un memorandum d’intesa con l’Ente Nazionale per il Microcredito

 
 
 
Terremoto, Amatrice: da lunedì sportello per il microcredito
Amatrice (Rieti), 6 mag. - Lunedi' 8 maggio dalle ore 15.00 sara' operativo ad Amatrice presso la struttura del Comune lo sportello dell'Ente nazionale per il microcredito (Enm), a seguito dell'accordo firmato dal presidente Enm, Mario Baccini, e dal sindaco Sergio Pirozzi il 28 aprile scorso.