(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it
Si svolgerà Sabato 1 Aprile , alle ore 16.00 presso il Centro Servizi del PNALM a Villetta Barrea, l'incontro dal titolo " Microcredito: una strategia per dar credito alle tue idee ".
Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha di recente siglato un accordo con ENM
Web
-------------------------
Esiste – si sta affermando – una via italiana al microcredito. Come fenomeno culturale. E come pratica economica che sta cambiando – goccia dopo goccia, in microcosmi sempre più coesi e robusti - le idee di credito e di garanzia.
L'iniziativa, deliberata dalla Giunta Tendas su proposta dell'Assessore alla Programmazione Giuseppina Uda, parte lunedì con l'apertura di un servizio di consulenza e orientamento messo a disposizione dai Lions nell'ambito delle attività dello Sportello Europa.
Stampa
---------------------
IL_MATTINO_DI_PADOVA_01-04-2017
LA_GAZZETTA_DEL_MEZZOGIORNO_01-04-2017
Consiglio Nazionale per gli Architetti ed Ente Nazionale per il Microcredito in campo per l'attivazione di progetti di housing microfinance e micro ricettività.
Scarica l'allegato - ItaliaOggi
Web
-------------------------
Il microcredito si sta affermando, ogni anno di più, come efficace strumento finanziario messo a disposizione dei territori e di chi vuole intraprendere.
Il convegno, organizzato nella Sala De Cardona della BCC Mediocrati, ha offerto la possibilità di fare il punto della situazione in Italia e in Calabria.
Web
--------------------
Un'intesa storica firmata a Roma presso l'Istituto Latino Americano, dove si sono riuniti diplomatici e funzionari di entrambi i paesi. Dal Ministro degli affari esteri e mobilità umana dell'Ecuador, Guillaume Long, all'ambasciatore dell'Ecuador in Italia Juan Fernando Holguín Flores e al vice ministro degli Affari Esteri ed della cooperazione d'Italia, Mario Giro.
“La vocazione internazionale degli strumenti della microfinanza per combattere l’esclusione finanziaria e sociale ed il modello italiano elaborato dall’Ente Nazionale per il Microcredito sono oggi una garanzia di successo che può essere a buon diritto adottata nei Paesi che vogliono condividere una finanza etica che sostenga le fasce della popolazione più deboli”.
Stampa
--------------------
---------------------
Riepilogo Agenzie Microcredito 17-3-17
“La vocazione internazionale degli strumenti della microfinanza per combattere l’esclusione finanziaria e sociale ed il modello italiano elaborato dall’Ente Nazionale per il Microcredito sono oggi una garanzia di successo che può essere a buon diritto adottata nei Paesi che vogliono condividere una finanza etica che sostenga le fasce della popolazione più deboli”.
(AGENPARL) – Roma, 17 mar 2017 – “La vocazione internazionale degli
strumenti della microfinanza per combattere l’esclusione finanziaria e
sociale ed il modello italiano elaborato dall’Ente Nazionale per il
Microcredito sono oggi una garanzia di successo che può essere a buon
diritto adottata nei Paesi che vogliono condividere una finanza etica
che sostenga le fasce della popolazione più deboli”. È questo il
commento del presidente ENM, Mario Baccini, alla sigla del memorandum di
intesa con la Repubblica dell’Ecuador, sottoscritto a Roma presso
l’Istituto Latino Americano con Guillaume Long, Ministro degli affari
esteri e mobilità umana dell’Ecuador, alla presenza dell’ambasciatore
dell’Ecuador in Italia Juan Fernando Holguín Flores e del vice ministro
degli Affari Esteri ed della cooperazione d’Italia, Mario Giro. “Il
nostro Ente – ha ricordato Baccini- ha il ruolo di promozione,
prosecuzione e sostegno ai programmi di microcredito e microfinanza
destinati allo sviluppo economico e sociale del Paese, nonché ai Paesi
in via di sviluppo e alle economie in transizione in sinergia con il
Ministero degli Affari Esteri grazie alla Legge 24 Dicembre 2007, n.
244, art.2, commi 185, 186, 187. Questa sigla rappresenta dunque un
impegno a proseguire sulla via della diplomazia preventiva che si apre
con la finanza etica.”
------------------------------------
La Presse, venerdì 17 marzo 2017
Mario Baccini (Ente Nazionale per Microcredito) sigla memorandum con
l'Ecuador
Mario Baccini (Ente Nazionale per Microcredito) sigla memorandum con
l'Ecuador Roma, 17 mar. (LaPresse) - "La vocazione internazionale degli
strumenti della microfinanza per combattere l'esclusione finanziaria e
sociale ed il modello italiano elaborato dall'Ente Nazionale per il
Microcredito sono oggi una garanzia di successo che può essere a buon
diritto adottata nei Paesi che vogliono condividere una finanza etica
che sostenga le fasce della popolazione più deboli". È questo il
commento del presidente Ente Nazionale per Microcredito (Enm), Mario
Baccini, alla sigla del memorandum di intesa con la Repubblica
dell'Ecuador, sottoscritto a Roma presso l'Istituto Latino Americano con
Guillaume Long, Ministro degli affari esteri e mobilità umana
dell'Ecuador, alla presenza dell'ambasciatore dell'Ecuador in Italia
Juan Fernando Holguín Flores e del vice ministro degli Esteri, Mario
Giro. "Il nostro Ente - ha ricordato Baccini- ha il ruolo di
promozione, prosecuzione e sostegno ai programmi di microcredito e
microfinanza destinati allo sviluppo economico e sociale del Paese,
nonché ai Paesi in via di sviluppo e alle economie in transizione in
sinergia con il Ministero degli Affari Esteri grazie alla Legge 24
Dicembre 2007, n. 244, art.2, commi 185, 186, 187. Questa sigla
rappresenta dunque un impegno a proseguire sulla via della diplomazia
preventiva che si apre con la finanza etica."
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Dire Nazionale, venerdì 17 marzo 2017
MICROCREDITO. BACCINI:_FINANZA ETICA PER ECONOMIE IN TRANSIZIONE
MICROCREDITO. BACCINI:_FINANZA ETICA PER ECONOMIE IN TRANSIZIONE
(DIRE) Roma, 17 mar. - "La vocazione internazionale degli
strumenti della microfinanza per combattere l'esclusione
finanziaria e sociale ed il modello italiano elaborato dall'Ente
Nazionale per il Microcredito sono oggi una garanzia di successo
che puo' essere a buon diritto adottata nei Paesi che vogliono
condividere una finanza etica che sostenga le fasce della
popolazione piu' deboli". È questo il commento del presidente
ENM, Mario Baccini, alla sigla del memorandum di intesa con la
Repubblica dell'Ecuador, sottoscritto a Roma presso l'Istituto
Latino Americano con Guillaume Long, Ministro degli affari esteri
e mobilita' umana dell'Ecuador, alla presenza dell'ambasciatore
dell'Ecuador in Italia Juan Fernando Holguín Flores e del vice
ministro degli Affari Esteri ed della cooperazione d'Italia,
Mario Giro.
"Il nostro Ente - ha ricordato Baccini - ha il ruolo di
promozione, prosecuzione e sostegno ai programmi di microcredito
e microfinanza destinati allo sviluppo economico e sociale del
Paese, nonche' ai Paesi in via di sviluppo e alle economie in
transizione in sinergia con il Ministero degli Affari Esteri
grazie alla Legge 24 Dicembre 2007, n. 244, art.2, commi 185,
186, 187. Questa sigla rappresenta dunque un impegno a proseguire
sulla via della diplomazia preventiva che si apre con la finanza
etica."
(Com/Rai/ Dire)
21:30 17-03-17
NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ADN Kronos, venerdì 17 marzo 2017
MICROCREDITO: INTESA ENM-EQUADOR, FINANZA ETICA PER ECONOMIE IN
TRANSIZIONE =
MICROCREDITO: INTESA ENM-EQUADOR, FINANZA ETICA PER ECONOMIE IN
TRANSIZIONE =
Roma, 17 mar. (AdnKronos) - "La vocazione internazionale degli
strumenti della microfinanza per combattere l'esclusione finanziaria e
sociale ed il modello italiano elaborato dall'Ente Nazionale per il
Microcredito sono oggi una garanzia di successo che può essere a buon
diritto adottata nei Paesi che vogliono condividere una finanza etica
che sostenga le fasce della popolazione più deboli". È questo il
commento del presidente ENM, Mario Baccini, alla sigla del memorandum
di intesa con la Repubblica dell'Ecuador, sottoscritto a Roma presso
l'Istituto Latino Americano con Guillaume Long, Ministro degli affari
esteri e mobilità umana dell'Ecuador, alla presenza dell'ambasciatore
dell'Ecuador in Italia Juan Fernando Holguín Flores e del vice
ministro degli Affari Esteri ed della cooperazione d'Italia, Mario
Giro. "Il nostro Ente - ha ricordato
Baccini- ha il ruolo di promozione, prosecuzione e sostegno ai
programmi di microcredito e microfinanza destinati allo sviluppo
economico e sociale del Paese, nonché ai Paesi in via di sviluppo e
alle economie in transizione in sinergia con il Ministero degli Affari
Esteri grazie alla Legge 24 Dicembre 2007, n. 244, art.2, commi 185,
186, 187. Questa sigla rappresenta dunque un impegno a proseguire
sulla via della diplomazia preventiva che si apre con la finanza
etica."
(Sec/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
17-MAR-17 21:43
NNNN
Il Ministro degli Esteri dell'Ecuador in visita in Italia per la sigla di un accordo con l'Agenzia italiana per il microcreditoIl Ministro degli Esteri dell'Ecuador in visita in Italia per la sigla di un accordo con l'Agenzia italiana per il microcredito
(PRIMAPRESS) - ROMA - Venerdi 17 marzo (ore 16) il Ministro degli Esteri dell’Ecuador Guillaume Long, presenzierà alla firma dell’accordo tra l’Ambasciata dell’Ecuador in Italia e l’Agenzia Nazionale italiana per il Microcredito.
OLBIA. “Fra le nuove generazioni c’è un interesse crescente per fare impresa nel mondo agricolo. Ragazze e ragazzi che ho incontrato ieri, in occasione della firma dei contratti del bando Terra ai giovani dove la Regione ha affidato in concessione centinaia di ettari di terre, hanno manifestato la necessità di avere strumenti finanziari che accompagnino con maggior incisività il proprio percorso di avvio delle nuove aziende”.
Venerdì 10 marzo, alle 10.00, nella sala convegni del Banco di Sardegna all’ottavo piano della sede di Viale Bonaria 33, a Cagliari, si terrà un incontro pubblico dal titolo: Ente nazionale per il Microcredito e Banco di Sardegna, accordo per la promozione e il sostegno delle micro imprese sul territorio.
www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com
Domani a Cagliari un convegno organizzato dal Banco di Sardegna
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 18 il seminario “Fare Impresa con il Cuore”. L’appuntamento, organizzato dalla cooperativa sociale Etnos e dal RistoSolidale “Un posto Tranquillo”, mira a promuovere la creazione di un incubatore d’impresa per progetti destinati all'inclusione sociale di soggetti fragili.
Copyright © 2023 Ente Nazionale per il Microcredito. All Rights Reserved.