26 Aprile
Agenzie
ADN Kronos, mercoledì 26 aprile 2017
TERREMOTO: VENERDI' AD AMATRICE INAUGURAZIONE SPORTELLO MICROCREDITO =
Amatrice (Rieti), 26 apr. (AdnKronos) - Venerdì prossimo alle 11
aprirà lo sportello informativo di Microcredito dell'Ente Nazionale
per il Microcredito presso il Comune di Amatrice che sarà inaugurato
dal presidente Ente Nazionale Microcredito, Mario Baccini, dal sindaco
Sergio Pirozzi.
Lo sportello nasce dalla collaborazione tra l'Enm e il Comune di
Amatrice, nell'alveo degli accordi siglati con i sindaci del cratere
sismico e in collaborazione anche con lo sportello Informativo per il
microcredito e l'autoimpiego che l'ENM ha avviato all'interno della
Camera di Commercio di Rieti.
''Il microcredito come strumento di inclusione sociale e di recupero
dell'impresa nell'area terremotata è una delle soluzioni proposte
dall'economia sociale e di mercato che l'Ente Nazionale per il
Microcredito sostiene a vantaggio della ripresa economica e della
riparametrazione del PIL secondo le regole del benessere sociale" ha
sottolineato il presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito,
Mario Baccini, che ha aggiunto: "Attraverso la dignità del lavoro e la
forza di volontà già dimostrata dai cittadini di Amatrice, il
microcredito non potrà che essere un volano per la ripresa e lo
sviluppo, testimoniando ancora una volta che il sostegno della mano
pubblica, in questo caso dell'ENM e del Comune, può e deve intervenire
a vantaggio dei cittadini per creare le condizioni necessarie alla
imprenditorialità". (segue)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ADN Kronos, mercoledì 26 aprile 2017
TERREMOTO: VENERDI' AD AMATRICE INAUGURAZIONE SPORTELLO MICROCREDITO (2) =
(Rieti) - "Dalla fase di emergenza bisogna passare alla fase di
ricostruzione - ha continuato - e noi con il microcredito possiamo
offrire una chance vincente a tutti coloro che hanno una buona idea,
aiutandoli a realizzarla e voglio aggiungere che, nelle more degli
accordi sottoscritti, l'ENM si adopererà affinché che le attuali
misure oggi disponibili e gestite dall'Ente stesso (ex.Legge 214/2011
art. 39 comma 7 bis), che prevedono finanziamenti non garantiti da
garanzie reali e ad un tasso di mercato, possano essere disponibili ad
un tasso fortemente agevolato per gli operatori economici residenti
nel comune. Verrà dunque creato, a cura dell'Ente, un fondo di
garanzia che potrà essere alimentato da fondi pubblici e donazioni
private".
Per il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, "questo è un altro
importante passo verso la ripresa e lo sviluppo, e ringrazio quindi a
nome della mia Comunità, l'Ente Nazionale per il Microcredito e il
consigliere Luca Poli che, su mandato dell'Amministrazione, ha seguito
questo progetto". Il consigliere comunale Luca Poli aggiunge: "Ho
seguito fin dall'inizio quest'operazione e mi fa piacere sia stata
recepita con entusiasmo dall'amministrazione comunale e il fatto che
sia andata a compimento, è un bene, si tratta infatti di
un'opportunità molto valida per i cittadini". Da venerdì 28 lo
sportello opererà ad Amatrice per tutto il territorio per promuovere
uno strumento utile a risollevare le sorti economiche dell'area e
creare nuove imprese.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
AskaNews, mercoledì 26 aprile 2017
Da venerdì operativo ad Amatrice sportello info microcredito
Da venerdì operativo ad Amatrice sportello info microcredito Pirozzi: "Importante passo verso la ripresa"
Roma, 26 apr. (askanews) - Venerdì prossimo alle 11 sarà aperto
lo sportello informativo di Microcredito dell'Ente Nazionale per
il Microcredito presso il Comune di Amatrice e sarà inaugurato
dal presidente Enm, Mario Baccini, dal sindaco Sergio Pirozzi. Lo
sportello nasce dalla collaborazione tra l'Ente Nazionale per il
Microcredito e il Comune di Amatrice, nell'alveo degli accordi
siglati con i sindaci del cratere sismico e in collaborazione
anche con lo sportello Informativo per il microcredito e
l'autoimpiego che l'Enm ha avviato all'interno della Camera di
Commercio di Rieti.
"Il microcredito come strumento di inclusione sociale e di
recupero dell'impresa nell'area terremotata è una delle soluzioni
proposte dall'economia sociale e di mercato che l'Ente Nazionale
per il Microcredito sostiene a vantaggio della ripresa economica
e della riparametrazione del PIL secondo le regole del benessere
sociale", ha sottolineato il presidente dell'Ente Nazionale per
il Microcredito, Mario Baccini, che aggiunge "attraverso la
dignità del lavoro e la forza di volontà già dimostrata dai
cittadini di Amatrice, il microcredito non potrà che essere un
volano per la ripresa e lo sviluppo, testimoniando ancora una
volta che il sostegno della mano pubblica, in questo caso
dell'Enm e del Comune, può e deve intervenire a vantaggio dei
cittadini per creare le condizioni necessarie alla
imprenditorialità".
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
AskaNews, mercoledì 26 aprile 2017
Da venerdì operativo ad Amatrice sportello info microcredito -
Da venerdì operativo ad Amatrice sportello info microcredito -2-
Roma, 26 apr. (askanews) - "Dalla fase di emergenza bisogna
passare alla fase di ricostruzione e noi con il microcredito
possiamo offrire una chance vincente a tutti coloro che hanno una
buona idea, aiutandoli a realizzarla e voglio aggiungere che,
nelle more degli accordi sottoscritti, L'Enm si adopererà
affinché che le attuali misure oggi disponibili e gestite
dall'Ente stesso (ex.Legge 214/2011 art. 39 comma 7 bis), che
prevedono finanziamenti non garantiti da garanzie reali e ad un
tasso di mercato, possano essere disponibili ad un tasso
fortemente agevolato per gli operatori economici residenti nel
comune. Verrà dunque creato, a cura dell'Ente, un fondo di
garanzia che potrà essere alimentato da fondi pubblici e
donazioni private", ha aggiunto.
Per Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice: "Questo è un altro
importante passo verso la ripresa e lo sviluppo, e ringrazio
quindi a nome della mia Comunità, l'Ente Nazionale per il
Microcredito e il consigliere Luca Poli che, su mandato
dell'Amministrazione, ha seguito questo progetto".
Da venerdì 28 lo sportello opererà ad Amatrice per tutto il
territorio per promuovere uno strumento utile a risollevare le
sorti economiche dell'area e creare nuove imprese.
Red/Cro/Bla 20170426T174243Z
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Per rimuovere e cancellare i cookie del nostro sito clicca qui Delete cookies
Cookie Policy
www.microcredito.gov.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. scopri di più