(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

​Web​

 

​Terremoto: Ente microcredito a sostegno sviluppo imprese Reatino

​L'Ente nazionale per il Microcredito ha siglato con la Confcommercio di Rieti e i sindaci laziali del 'cratere' del terremoto un accordo quadro per supportare l'economia locale e promuovere l'inclusione finanziaria.

www.agi.it

 

​Terremoto: accordo tra Microcredito Confcommercio Rieti e sindaci per finanziare le ditte del cratere

​Realizzare programmi e progetti, finanziati tramite strumenti di microcredito e microfinanza, per la creazione e lo sviluppo di microimprese. E’ l’obiettivo strategico dell’accordo quadro siglato venerdì tra l'Ente Nazionale per il Microcredito, Confcommercio Rieti e i Sindaci dei Comuni della Provincia di Rieti ricompresi nel Cratere sismico.

www.ilmessaggero.it

 

 

​Mikro Kapital incassa la licenza da Banca d'Italia, farà microcredito in Italia

Mikro Kapital spa, società di gestione di fondi che forniscono prestiti alle piccole imprese, ha ottenuto da Banca d’Italia la prima licenza concessa a una istituzione privata per l’attività di microcredito in Italia.  La licenza italiana segue quelle di Mikro Kapital in Russia, Bielorussia, Romania, Moldavia e Armenia.

www.bebeez.it

 

 

​Calano le imprese artigiane: nel 2016 in Piemonte saldo negativo di 1.438 unità (-1,2%)

Le imprese artigiane, nonostante le perduranti difficoltà, si confermano, anche nel 2016, una parte importante del tessuto produttivo regionale: in Piemonte, infatti, più di un’azienda su quattro è artigiana (il 28% circa), contro un media italiana pari al 22,1%.

www.ilmonferrato.it​​

 


​Stampa​

 

Il Piccolo

Il Comune sia Garante delle microimprese

Link al pdf

 

La Nazione​

Troppe situazioni di disagio in città, ma Pisa è pronta ad affrontarle?

Link al pdf

 

 

​Corriere di Rieti​

Il microcredito a sostegno del tessuto produttivo

Link al pdf

 


​Agenzie​

 

ANSA NAZIONALE, martedì 28 febbraio 2017

Terremoto:Rieti,firmato accordo per supporto economia locale

 

 Terremoto:Rieti,firmato accordo per supporto economia locale

 Tra Ente nazionale Microcredito, Confcommercio e sindaci cratere

    (ANSA) - RIETI, 28 FEB - L'Ente nazionale Microcredito,

 Confcommercio Rieti e i sindaci reatini del cratere sismico

 hanno sottoscritto un accordo quadro per supportare l'economia

 locale e promuovere l'inclusione finanziaria. Gli obiettivi

 strategici dell'accordo sono la realizzazione di programmi e

 progetti, finanziati tramite strumenti di microcredito e

 microfinanza, per la creazione e lo sviluppo di microimprese

 nell'area colpita dal sisma della scorsa estate.

    "L'accordo - fa sapere l'Ente nazionale Microcredito -

 prevede la creazione di un fondo straordinario di garanzia,

 alimentato con risorse pubbliche, private e fundraising, che

 offrira' ai Comuni la possibilita' di finanziare operazioni di

 supporto alle imprese e interventi di ricostruzione esclusi

 dagli attuali strumenti finanziari messi a disposizione dal

 Governo". Alla firma erano presenti il presidente di

 Confcommercio Rieti, Leonardo Tosti, il presidente dell'Ente

 nazionale Microcredito, Mario Baccini, e i rappresentati di

 Grameen Finance. Il primo passo operativo sara' la convocazione

 di un tavolo tecnico per analizzare le esigenze di ogni

 territorio e intervenire con gli strumenti piu' efficaci.(ANSA).

     

 

ANSA LAZIO, martedì 28 febbraio 2017

Terremoto:Rieti,firmato accordo per supporto economia locale

 

Terremoto:Rieti,firmato accordo per supporto economia locale

 Tra Ente nazionale Microcredito, Confcommercio e sindaci cratere

    (ANSA) - RIETI, 28 FEB - L'Ente nazionale Microcredito,

 Confcommercio Rieti e i sindaci reatini del cratere sismico

 hanno sottoscritto un accordo quadro per supportare l'economia

 locale e promuovere l'inclusione finanziaria. Gli obiettivi

 strategici dell'accordo sono la realizzazione di programmi e

 progetti, finanziati tramite strumenti di microcredito e

 microfinanza, per la creazione e lo sviluppo di microimprese

 nell'area colpita dal sisma della scorsa estate.

    "L'accordo - fa sapere l'Ente nazionale Microcredito -

 prevede la creazione di un fondo straordinario di garanzia,

 alimentato con risorse pubbliche, private e fundraising, che

 offrira' ai Comuni la possibilita' di finanziare operazioni di

 supporto alle imprese e interventi di ricostruzione esclusi

 dagli attuali strumenti finanziari messi a disposizione dal

 Governo". Alla firma erano presenti il presidente di

 Confcommercio Rieti, Leonardo Tosti, il presidente dell'Ente

 nazionale Microcredito, Mario Baccini, e i rappresentati di

 Grameen Finance. Il primo passo operativo sara' la convocazione

 di un tavolo tecnico per analizzare le esigenze di ogni

 territorio e intervenire con gli strumenti piu' efficaci.(ANSA).

      

 

​AGI, martedì 28 febbraio 2017

Terremoto: Ente microcredito a sostegno sviluppo imprese Reatino

Terremoto: Ente microcredito a sostegno sviluppo imprese Reatino =

 (AGI) - Rieti, 28 feb. - L'Ente nazionale per il Microcredito

 ha siglato con la Confcommercio di Rieti e i sindaci laziali

 del 'cratere' del terremoto un accordo quadro per supportare

 l'economia locale e promuovere l'inclusione finanziaria. Gli

 obiettivi dell'accordo puntano alla realizzazione di programmi

 e progetti, finanziati tramite strumenti di microcredito e

 microfinanza, per la creazione e lo sviluppo di micro-imprese

 nell'area colpita dal sisma della scorsa estate.Alla firma

 erano presenti il presidente di Confcommercio Rieti, Leonardo

 Tosti, il presidente dell'Ente nazionale Microcredito, Mario

 Baccini, e i rappresentati di Grameen Finance. "L'accordo

 prevede la creazione di un fondo straordinario di garanzia,

 alimentato con risorse pubbliche, private e fundraising - ha

 spiegato l'Ente per il Microcredito - che offrira' ai Comuni la

 possibilita' di finanziare operazioni di supporto alle imprese

 e interventi di ricostruzione esclusi dagli attuali strumenti

 finanziari messi a disposizione dal governo". Il primo passo

 operativo sara'-ála convocazione di un tavolo tecnico per

 analizzare le esigenze di ogni territorio e intervenire con gli

 strumenti piu' efficaci. (AGI)