Nei giorni 21 e 22 giugno si è tenuto a Napoli presso il Palazzo della Borsa, sede della Camera di Commercio di Napoli, il Seminario dal titolo “Strumenti e opportunità per fronteggiare la crisi economica e finanziaria: l’esperienza del Microcredito in Campania”.
I lavori sono stati avviati dal Dott. Graziano, Segretario Generale dell'Ente Nazionale per il Microcredito. A seguire, il Coordinatore Scientifico del "Progetto Monitoraggio", Dott. Palomba, ha sinteticamente riferito in merito allo stato di avanzamento del Progetto. Alla prima sessione, dal titolo “Il Microcredito in Campania: esperienze a confronto. Incontro con i promotori”, hanno preso parte i rappresentanti del Fondo Spes, del Progetto di Microcredito DonGioPMI, dell’Associazione Caracoles, della Cooperativa Sociale Dedalus, dell’Associazione Vobis, del Progetto di Microcredito del Comune di Baronissi e del Progetto di Microcredito del Rione Sanità. Nella seconda parte della giornata, sono state ascoltate le testimonianze dei beneficiari, prima delle conclusioni affidate al Prof. Esposito,
Direzione Generale per le Piccole e Medie Imprese e gli Enti Cooperativi - Ministero dello Sviluppo Economico.
Il 22 Giugno 2012, ai saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Napoli e del Presidente della Camera di Commercio di Napoli, è seguita la tavola rotonda “Strumenti ed opportunità per fronteggiare la crisi economica e finanziaria”.
In tale contesto si sono susseguiti gli interventi di numerosi relatori, quali: Direttore Generale di Sviluppo Campania, Presidente Federazione Campania BCC, Vicepresidente della Camera di Commercio della Campania, Presidente Confartigianato Napoli, Presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Assessore al Lavoro della Regione Campania, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli, Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli, Sindaco di Baronissi, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania.
L’On. Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito.