(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

SEMINARIO REGGIO CALABRIA - 7 E 8 LUGLIO 2011

Il 7 e 8 luglio 2011 a Reggio Calabria, presso la Sala Giuditta Levata e l’Auditorium Calipari di Palazzo Campanella- Sede del Consiglio Regionale della Calabria, si è svolto il seminario dal titolo "Il Microcredito in Calabria tra realtà e prospettive. Incontro con gli attori locali sul Microcredito quale strumento per le politiche del lavoro”.

Il primo giorno dei lavori ha visto come protagonisti gli Enti promotori di iniziative di Microcredito in Calabria ed è stato suddiviso in due sessioni. La prima sessione, dal titolo “Microcredito in Calabria: esperienze a confronto, incontro tra promotori e beneficiari”, ha visto la fattiva partecipazione dei soggetti coinvolti nelle iniziative di microcredito calabresi e dei responsabili dei Servizi per l’Impiego provinciali. La seconda sessione, avente ad oggetto “Ruolo e funzioni del Microcredito per il sostegno del lavoro autonomo e della microimprenditorialità” ha ospitato i responsabili delle iniziative di Microcredito presenti nella regione Calabria, ai quali è stato chiesto di esporre la propria esperienza. In particolare sono intervenuti: Fincalabra che ha illustrato il programma della Regione Calabria, finanziato dal FSE, la BCC Mediocrati con il programma “Voglio restare”, iniziativa di Microcredito rivolta principalmente ai giovani nata per sostenere le nuove microimprese, il progetto AMICA della Fondazione Calabria Etica ed il progetto della Camera di Commercio di Reggio Calabria.

La seconda giornata, incentrata sugli scenari di possibile crescita del fenomeno a livello nazionale e regionale, ha dato vita al forum: ”Il Microcredito: politica attiva strategica per il rilancio dell’occupazione”. Hanno partecipato l’Assessore al Lavoro della Regione Calabria, il consigliere Verbaro del Ministero del Lavoro, il presidente di Fincalabra, l’Università di Bologna con la professoressa Luisa Brunori, il comitato di attuazione del programma comunitario Progress rappresentato dalla dottoressa Tiziana Lang.

Entrambe le giornate sono state concluse dal Dott. Loriano Bigi, dirigente della Divisione III della DG Mercato del Lavoro del Ministero del Lavoro, che ha incoraggiato a creare ulteriori momenti di incontro e sinergia tra i vari attori del fenomeno del Microcredito.

INVITO

PROGRAMMA