Biografia
Giovanni Nicola Pes è specialista in materia di finanza inclusiva, fondi strutturali, relazioni governative, politiche europee ed internazionali, public affairs.
Laureato con lode in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Cagliari, approfondisce le relazioni internazionali a Parigi, presso l'Institut national des langues et civilisations orientales (INALCO) e l'Università Sorbonne (Paris IV). Svolge poi un Master in European Studies congiuntamente presso la School of Political and Social Studies della Exeter University e l'Institut d'Etudes Politiques di Rennes. All'Università di Cardiff frequenta il Dipartimento di Pianificazione, specializzandosi ulteriormente in Politiche di sviluppo sostenibile.
Frequenta il prestigioso Boulder Institute of Microfinance.
Giovanni Nicola Pes inizia l'attività professionale nelle istituzioni nazionali ed europee. Ha poi rappresentato gli interessi della SOGEI SPA (società del Ministero dell'Economia e delle Finanze) dall'ufficio di Bruxelles. Ha lavorato, in qualità di manager e consulente, presso l'International Management Group (IMG), Belgrado, e la International Organization for Migration (IOM), Ginevra. Ha collaborato con società di consulenza di primo livello. È stato docente di Master presso l'Università Sapienza e l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
All'interno dell'Ente Nazionale per il Microcredito ha ricoperto le funzioni di Responsabile del Dipartimento Internazionale, Capo della Segreteria del Presidente, Direttore dell'operazione di Capacity Building realizzata in sinergia con la Presidenza del Consiglio, Direttore del Centro Studi e Progettazione.
Giovanni Nicola Pes è anche il Presidente della Commissione Nazionale Credito al Consumo e Fondi Strutturali dell'Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito (ANSPC). È Membro dell'Expert Group on Financial Instruments FI-Compass (Commissione Europea).
È Direttore dell'European Digital Innovation Hub (EDIH) MicroCyber, finanziato dalla Commissione europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. MicroCyber offre servizi finalizzati a rafforzare la sicurezza cibernetica di PPAA e PMI.
Scrive per diversi organi di stampa ed è autore di varie pubblicazioni, tra le quali: Palgrave MacMillan: Microfinance, EU Structural Funds and Capacity Building for Managing Authorities - A Comparative Analysis of European Convergence Regions.