(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it
“Yes I Start Up”: la formazione gratuita proposta dalla Camera di Commercio di Catanzaro per aspiranti imprenditori
Carceri: a Rossano primo corso formazione start up detenuti
Al Med Blue Economy Si Parla Di Microcredito
Premio Bocconi per la Pa all’Ente Nazionale per il Microcredito
Papa, ‘sorella economia’: sotto la lente il 14 giugno il profilo sociale della ‘Fratelli tutti’
I relatori hanno sostenuto, nei loro interventi, le ragioni che hanno spinto il Santo Padre ad affrontare il tema di un'economia solidale e allo stesso tempo sostenibile, contemplando gli strumenti propri dell'economia sociale di mercato, tra cui lo stesso Santo Padre Francesco cita il Microcredito e la Microfinanza come esperienze da valorizzare.
Questo evento promosso dall' Ente Nazionale per il Microcredito vuole entrare nel merito di un messaggio forte e profondo come quello del Santo Padre per non lasciare indietro nessuno e per valorizzare lo strumento microcreditizio come possibilità di un'economia reale che possa valorizzare il capitale umano attraverso quella finanza etica ed inclusiva che produce bene comune, economia sostenibile, nuova linfa per il sistema Paese.
“Il piacere di poter essere qui è poter condividere la laicità autentica che è lo spazio in cui tutte le espressioni dell’umano possono trovare luogo e mi onoro di essere rappresentante della Chiesa in questo contesto. Il risvolto sociale dell’enciclica è racchiuso nel sottotitolo di fraternità e globalità. La fraternità è radice dell’equilibrio ambientale che pone i principi del rapporto con sè, con gli altri, con la natura e con Dio. Nella premessa che l’uomo marxista si fà con il lavoro si sono polverizzati tutti i valori esclusi quelli legati alla produttività. Intelligenze e coscienze sono divenute ostaggio dell’Egonomia, che è alternativo all’ordinamento dell’oiconomia dei valori della casa, della famiglia e della vita. La via d’uscita è rivoluzionare il nostro punto di vista: dall’ egocentrismo all’allocentrismo. Dunque la Fratelli tutti è un’ispirazione nata da una preghiera di Papa Francesco che vuol far rinascere nel principio di fraternità lo spirito della solidato per far rinascere il mondo dalla solitudine dell’io. La Fratelli tutti diventa un appello a far rinascere il noi sociale, ponendo l’accento sulla figura di San Francesco per ritrovare nella fraternità uguaglianza e libertà, ponendo un limite alla ragion di stato, rimettendo al centro la persona e la scelta di fraternità”. Ha dichiarato sua Eminenza il cardinal Mauro Gambetti sul valore sociale dell’Enciclica Fratelli Tutti.
Copyright © 2023 Ente Nazionale per il Microcredito. All Rights Reserved.