(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

9Col - Crisi, Boldrini: in Italia ascensore sociale fermo, politica faccia di più 2

(9Colonne) Roma, 21 lug - "Bisogna che la politica intervenga – prosegue Boldrini - faccia la propria parte, faccia in modo che tutti abbiano le stesse possibilità di crescita. Perché chi povero, chi non ha risorse, non una persona da assistere, ma un essere umano con le sue idee e le sue potenzialità che deve potersi esprimere, dare il meglio di  mettere in atto i progetti che ha, avere un'altra possibilità Il microcredito può essere lo strumento che consente a chi cerca occupazione - come dice il professor Yunus - di creare occupazione.

Leggi tutto

Agi - Microcredito: dal 2011 erogati 370 mln, creati 34mila posti

Agi - Microcredito: dal 2011 erogati 370 mln, creati 34mila posti

Roma, 21 lug. - Dal 2011 al 2014 sono stati erogati oltre 370 milioni di euro di microcredito; nel 2014 sono stati concessi oltre 147 milioni a 11.428 beneficiari. Calcolando che ogni beneficiario di microcredito produttivo genera in media 2,43 posti di lavoro, in quattro anni sono stati creati 34 mila posti di lavoro.

Dires - Economia: in arrivo bonus fiscale per investimenti nel microcredito

Per il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta la ripresa economica c’è ma va rafforzata, anche incentivando il microcredito. In dirittura d'arrivo un decreto che prevede una minore imposizione per i Fondi pensione e le Casse di previdenza che scelgono di investire nell'economia reale.

 

Leggi tutto

Dires - Economia: Microcredito sempre più diffuso, nel 2014 creati 14 mila posti di lavoro

I dati del monitoraggio annuale. Erogati quasi 150 milioni di euro per 11.500 iniziative: metà hanno una finalità sociale, metà una finalità produttiva. Ma la domanda è molto maggiore: ottiene soddisfazione meno della metà delle richieste. Molto bassi i tassi di mancata restituzione.

Leggi tutto

Italpress - Microcredito: Boldrini "In Italia ha creato 34.000 posti di lavoro" 2

ROMA (ITALPRESS) - "L'appuntamento odierno, che la Presidenza della Camera ha promosso insieme all'Ente Nazionale per il Microcredito, va considerato non tanto come un convegno tra i tanti che si svolgono in questo Palazzo e tantomeno come un evento rituale, ma come una riunione di lavoro utile a fare insieme il punto della situazione sullo sviluppo delle attività di microcredito nel nostro Paese".

Leggi tutto

 

Subcategories

L'Ente Nazionale per il Microcredito accoglie in questa sezione materiale selezionato proveniente dal mondo universitario - donde il nome 'academia', termine inglese mutuato dal latino - frutto della ricerca di punta sulla microfinanza. Si tratta principalmente di working paper su temi di attualità quali: la microfinanza 'verde', la microfinanza e le rimesse dei migranti, questioni etiche come la trasparenza e così via. Una selezione di scritti meno recenti ma classici completa la raccolta.

Se interessati a far divulgare qui uno scritto di rilevanza accademica (privo di copyright o con debita autorizzazione), si prega di contattare:

Ente Nazionale per il Microcredito
Presidenza - Sede legale - Via Vittoria Colonna, 1 - 00193 Roma Tel: (+39) 06 45541300

segreteria@microcreditoitalia.org

Recensioni