Il Sole24Ore - Microcredito, erogati 370 milioni in quattro anni
Dal 2011 al 2014 il Microcredito ha creato oltre 34 mila posti di lavoro a fronte di 370 milioni erogati in quattro anni.
(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it
Dal 2011 al 2014 il Microcredito ha creato oltre 34 mila posti di lavoro a fronte di 370 milioni erogati in quattro anni.
ROMA, 21 LUG - Grazie al microcredito produttivo in Italia dal 2011 al 2014 sono stati creati 34.000 nuovi posti di lavoro, ma l'offerta di questo tipo di finanziamento non è sufficiente: se infatti tutta la domanda fosse stata soddisfatta i posti di lavoro generati in questi quattro anni potevano essere oltre 98.000. Questi i dati elaborati dall'Ente nazionale per il microcredito e presentati oggi dal presidente Mario Baccini.
Intakes on October 5 and February 8. 7 weeks per session, scholarships through the BAU Foundation up to the 70%, career opportunities worldwide
Il microcredito, ricorda Laura Boldrini, funziona già in vari Paesi ma "per farlo crescere in Italia sarebbe utile un coordinamento nazionale" e visto che nel nostro Paese "tra il 2011 e il 2014 i microcrediti produttivi sono cresciuti con un tasso medio annuo del 75%, creando 34mila posti di lavoro", la presidente della Camera, introducendo il convegno alla Camera dedicato proprio al microcredito per sfidare la crisi, sottolinea che "può essere uno strumento della lotta contro la povertà, al pari di misure di sostegno ai redditi piú bassi in discussione.
"In Italia, negli ultimi anni - ha sottolineato -, nell'ambito del microcredito si sono fatti dei passi avanti. Ne deriva che dal 2011 il microcredito in Italia ha creato 34.000 posti di lavoro. Sono dati che nessuno può sottovalutare, in un paese dove la disoccupazione è al 12,4% e quella giovanile al 41,5%. Ma è evidente che si può e si deve fare molto di più. Le potenzialità ci sono e c’èsoprattutto la necessità di interventi di questo tipo.
L'Ente Nazionale per il Microcredito accoglie in questa sezione materiale selezionato proveniente dal mondo universitario - donde il nome 'academia', termine inglese mutuato dal latino - frutto della ricerca di punta sulla microfinanza. Si tratta principalmente di working paper su temi di attualità quali: la microfinanza 'verde', la microfinanza e le rimesse dei migranti, questioni etiche come la trasparenza e così via. Una selezione di scritti meno recenti ma classici completa la raccolta.
Se interessati a far divulgare qui uno scritto di rilevanza accademica (privo di copyright o con debita autorizzazione), si prega di contattare:
Ente Nazionale per il Microcredito
Presidenza - Sede legale - Via Vittoria Colonna, 1 - 00193 Roma Tel: (+39) 06 45541300
segreteria@microcreditoitalia.org
Copyright © 2023 Ente Nazionale per il Microcredito. All Rights Reserved.