Tra gli eventi più seguiti in questi giorni per chi opera in ambito di sviluppo economico e sociale, si è svolto a Roma il 3° Forum Europeo della Microfinanza dal 19 al 21 ottobre 2016, un’occasione di dibattito e confronto tra le istituzioni pubbliche, gli operatori del settore privato e gli organismi non profit.
Migliaia di buone idee restano nel cassetto, perché molti possibili auto-imprenditori non hanno accesso al credito. Il microcredito può essere una soluzione. Ecco come fare.
MICROFINANZA, MERCOLEDI' AL VIA IL III FORUM EUROPEO A ROMA (9Colonne) Roma, 17 ott - Prenderà il via mercoledì la tre giorni del III Forum europeo della microfinanza, che si terrà a Roma fino al 21 ottobre via Bari 18. Mario Baccini Presidente del Microcredito prenderà la parola mercoledì alle 10. A seguire: la presidente della Camera Laura Boldrini e il presidente della Commissione Bilancio Francesco Boccia. Nel pomeriggio previsto fra gli altri il discorso del sottosegretario Antonio Gentile. Il Terzo Forum Europeo della Microfinanza, costituisce un'occasione unica di dibattito e confronto tra le istituzioni pubbliche, gli operatori del settore privato e gli organismi non profit a vario titolo competenti in materia di sviluppo economico e sociale ed accesso al credito. ll terzo Fem, basato sul contributo di tutti i partecipanti, persegue tre principali obiettivi: contribuire al concepimento e all'attuazione delle politiche pubbliche italiane ed europee di supporto ai micro operatori economici, valorizzando il partenariato pubblico-privato; divulgare le buone prassi nazionali ed internazionali; essere occasione di networking. Il giorno 21 sarà dedicato ai giovani e alla financial education con la prima giornata nazionale dell'educazione finanziaria. (PO / red)
MICROCREDITO: SI ALLARGA A ALTRI COMUNI LA RETE DI ADESIONE AL PROGETTO DI CUI TROINA E' CAPOFILA
Avviata già la prima delle oltre 30 le richieste di finanziamento prevenute, altre 20 in itinere. Prende forma il progetto di sostegno agevolato alle piccole e medie imprese del territorio.
Troina, 290mila euro contro la disoccupazione Sindaco: «Microcredito per tenere qui i giovani»
Il centro dell'Ennese è il primo in Sicilia ad aver chiuso una convenzione con l'Ente nazionale di microcredito. Con soldi del proprio bilancio, verranno finanziati i progetti più meritevoli. «Non consentiremo che vengano usati per centri scommesse o compro oro», assicura Fabio Venezia. Bassi i tassi di interesse previsti
L'educazione finanziaria si conferma una bella impresa sia come progetto di sensibilizzazione civica sia come piano di iniziativa economica. Lo sanno bene i ragazzi delle scuole superiori che questo venerdì mattina hanno preso parte in veste di protagonisti premiati alla cerimonia di chiusura della riedizione del concorso promosso nella sede romana dell'Abi dalla Fondazione Feduf assieme al ministero della pubblica istruzione.
Per rimuovere e cancellare i cookie del nostro sito clicca qui Delete cookies
Cookie Policy
www.microcredito.gov.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. scopri di più