(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

Web:

finanza.tgcom24.mediaset.it

MILANO (MF-DJ)--Bcc Carugate e Inzago ha stanziato un plafond da cinque milioni di euro da destinare a finanziamenti di microcredito per start-up e nuove imprese. Ai soggetti che ne faranno richiesta, si legge in una nota, la banca offrira' gratuitamente i servizi ausiliari di tutoraggio e monitoraggio, in fase di istruttoria e durante il periodo di rimborso, grazie a un accordo di convenzionamento con l'Ente Nazionale del Microcredito.

www.milanofinanza.it

Stampa:

ItaliaOggi 24.02.2017

BCC Carugate e Inzago finanzia le startup - Le convenzioni con ENM

 

Alle startup si rivolge anche la convenzione siglata dalla banca con l’Ente Nazionale per il Microcredito per l’erogazione dei servizi di accompagnamento, tutoraggio e monitoraggio, in fase di istruttoria e durante il periodo di rimborso dei finanziamenti. 
www.aziendabanca.it



Modica. Microcredito per chi è stato danneggiato dall’alluvione


Tre mila euro come microcredito per le imprese a carattere familiare (artigiani, commercianti e agricoltori) con ISEE da 4 a 20 mila euro, che hanno subìto danni in occasione dell’alluvione del 22 e 23 gennaio.

www.radiortm.it 

 

 

Inaugurato lo sportello per il Microcredito e l’Autoimpiego presso la sede della Comunità Montana dell’Aniene

E’ stato inaugurato ufficialmente nella giornata di giovedì pomeriggio 16 febbraio nella sede istituzionale della X Comunità Montana dell’Aniene a Madonna della Pace , frazione del Comune di Agosta lo sportello informativo per il MICROCREDITO e l’AUTOIMPIEGO dal Presidente dell’Ente Nazionale Microcredito On. Mario Baccini e della X Comunità Montana Luciano Romanzi.

www.cmaniene.it

Piccole startup crescono

Nell’incubatore ci sono design, cogeneratori e materiali bioibridi. La strategia pubblica di T2i, che a Rovigo «alleva» undici società innovative: «Logica leggera e velocità di sviluppo»

Corriere Imprese

Microcredito, Asse con gli enti di previdenza

Il presidente dell’Ente nazionale per il microcredito, Mario Baccini e il presidente dell’Associazione degli enti previdenziali privati, Alberto Oliveti, hanno siglato un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e sostegno delle attività di microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali.

Corriere Economia

www.miowelfare.it

Microcredito 13-2-2017

Fondo per i professionsti

Accesso al credito, sostegno all’avvio dell’attività e diffusione capillare sul territorio delle possibilità esistenti. Il tutto finanziato o attraverso il Fondo nazionale di garanzia per la parte relativa al sostegno del microcredito oppure con la creazione di un Fondo dedicato nel quale potrebbero confluire risorse sia pubbliche, sia private.

ItaliaOggi 04.02.2017

 

È stato siglato dal presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal presidente dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali. 

 

www.mondoprofessionisti.it

Web
----------------------

 

MICROCREDITO: SIGLATO AL MISE PROTOCOLLO DI INTESA ADEPP-ENM

È stato siglato dal Presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal Presidente dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali.

www.enpapi.it

 

 

Microcredito e Adepp, Gentile "L'istituto del microcredito diventa sempre più importante"

 

www.ilcorrieredelweb.blogspot.it

 

Stampa
----------------------

Italia Oggi - 03.02.2017

Il Sole 24 Ore - 03.02.2017

 

Agenzie
----------------------

 

 

Professioni: Adepp-Ente microcredito,si’ opportunita’ sviluppo


(AGENPARL) – Roma, 02 feb 2017 – – Accesso al credito con agevolazioni per i professionisti iscritti alle Casse previdenziali, con particolare attenzione allo sviluppo dell’attivita’ delle nuove generazioni. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa siglato oggi al Ministero dello Sviluppo economico dal presidente dell’Ente nazionale per il microcredito Mario Baccini e dal presidente dell’Associazione degli Enti previdenziali privati (Adepp) Alberto Oliveti, alla presenza del sottosegretario Antonio Gentile, convinto che l’istituto del microcredito stia “diventando sempre piu’ importante, perche’ si rivolge ad un mercato piu’ debole, e soprattutto al mondo giovanile”. Un’iniziativa attesa dal mondo delle Casse, poiche’, ha riferito Oliveti, “da tempo mettiamo in campo azioni rivolte al sostegno al lavoro e alla costruzione di un welfare attivo anche per i liberi professionisti, affinche’ possano essere supportati nella grande sfida della competitivita’ richiesta da un mercato in continua evoluzione. Crediamo sia necessario ridurre il ‘credit crunch’ soprattutto nei confronti” delle nuove generazioni per “facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro”. Nel contempo, ha aggiunto, “e’ importante attivare un monitoraggio continuo sui programmi di microcredito esistenti indirizzati all’autoimpiego e microimpresa, promuovendoli tra i nostri iscritti, e il protocollo d’intesa va in questa direzione”, perche’ “consentira’ di attivare servizi di informazione in favore dei giovani non ancora attivi nel mercato, per usufruire delle misure del programma Garanzia Giovani per il lavoro autonomo”.

 

Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp – Enm

 


(AGENPARL) – Roma, 2 feb 2017 – E’ stato siglato dal presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal presidente dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali.

Tale protocollo è stato siglato presso il Ministero dello sviluppo Economico alla presenza del sottosegretario Antonio Gentile, che ha dichiarato:

“L’istituto del microcredito sta diventando sempre più importante perché si rivolge ad un mercato più debole, e soprattutto al mondo giovanile. Credo molto nel microcredito e ritengo che costituire l’Ente Nazionale sia stata una intuizione felice che ha portato buoni risultati. C’è bisogno di una finanza etica e non di una finanza creativa e ritengo necessario un supporto alle attività professionali in tal senso; dunque il mio impegno rimarrà costante”.

“Questa firma è la manifestazione di una disponibilità ad andare oltre. La nostra missione è quella di percorrere l’ultimo miglio e lo vogliamo fare anche con Adepp, anche perché la nuova normativa prevede la possibilità di accesso per i professionisti al microcredito. Oggi il Governo, con la presenza del sottosegretario, testimoniaun’attenzione particolare per questa categoria. Il recupero e l’avvio di un’attività professionale è fondamentale, soprattutto per chi esce dal mondo della scuola e dell’Università, e non ha possibilità di accesso al credito. Questo accordo aiuterà tutte le intelligenze che vogliono intraprendere e che, grazie allo Stato e al nostro accordo con Adepp che li rappresenta, potranno avere una opportunità”.

“Da tempo – ha dichiarato il presidente Adepp, Alberto Oliveti- le Casse di previdenza mettono in campo azioni rivolte al sostegno al lavoro e alla costruzione di un welfare attivo anche per i liberi professionisti affinché possano essere supportati nella grande sfida della competitività richiesta da un mercato in continua evoluzione. Crediamo sia necessario ridurre il credit crunch soprattutto nei confronti dei giovani professionisti, per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro, per accompagnarli nello sviluppo delle proprie competenze e professionalità. E’ importante attivare un monitoraggio continuo sui programmi di microcredito esistenti indirizzati all’autoimpiego e microimpresa, promuovendoli tra i nostri iscritti, e il protocollo d’intesa firmato oggi va verso questa direzione. Il Protocollo consentirà di attivare servizi di informazione in favore dei giovani professionisti non ancora attivi nel mercato del lavoro professionale, per usufruire delle misure della Garanzia Giovani per il lavoro autonomo. AdEPP, che io mi onoro di rappresentare, metterà a disposizione i dati sulla previdenza e sui redditi, i report e le ricerche sul welfare per i liberi professionisti, individuerà i professionisti che intendessero svolgere attività di formazione e consulenza e tutto ciò che potrà essere utile per il conseguimento degli obiettivi che ci siamo prefissati”.

 

 

Riepilogo Agenzie Microcredito 2-2-17


-----------------------------------

Italpress, giovedì 02 febbraio 2017
MICROCREDITO: SIGLATO AL MISE PROTOCOLLO D'INTESA ADEPP-ENM

MICROCREDITO: SIGLATO AL MISE PROTOCOLLO D'INTESA ADEPP-ENM
 ROMA (ITALPRESS) - Siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per
 il Microcredito, Mario Baccini, e dal presidente dell'Associazione
 degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo
 d'intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e
 implementazione delle attivita' di microcredito a supporto dei
 professionisti iscritti alle casse previdenziali. Tale protocollo
 e' stato siglato presso il ministero dello Sviluppo economico alla
 presenza del sottosegretario Antonio Gentile, che ha dichiarato:
 "L'istituto del microcredito sta diventando sempre piu'
 importante, perche' si rivolge a un mercato piu' debole e
 soprattutto al mondo giovanile. Credo molto nel microcredito e
 ritengo che costituire l'Ente Nazionale sia stata una intuizione
 felice che ha portato buoni risultati. C'e' bisogno di una finanza
 etica e non di una finanza creativa e ritengo necessario un
 supporto alle attivita' professionali in tal senso; dunque il mio
 impegno rimarra' costante". Per Baccini "questa firma e' la
 manifestazione di una disponibilita' ad andare oltre. La nostra
 missione e' quella di percorrere l'ultimo miglio e lo vogliamo
 fare anche con Adepp, anche perche' la nuova normativa prevede la
 possibilita' di accesso per i professionisti al microcredito".
 "Da tempo - ha dichiarato Oliveti- le Casse di previdenza mettono
 in campo azioni rivolte al sostegno al lavoro e alla costruzione
 di un welfare attivo anche per i liberi professionisti, affinche'
 possano essere supportati nella grande sfida della competitivita'
 richiesta da un mercato in continua evoluzione. Crediamo sia
 necessario ridurre il credit crunch soprattutto nei confronti dei
 giovani professionisti, per facilitarne l'ingresso nel mondo del
 lavoro, per accompagnarli nello sviluppo delle proprie competenze
 e professionalita'".
 (ITALPRESS).
 ads/com
 02-Feb-17 16:30
 NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
LPN-Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm

Roma, 2 feb. (LaPresse) - E' stato siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali. Tale protocollo è stato siglato presso il Ministero dello sviluppo Economico alla presenza del sottosegretario . Questo accordo aiuterà tutte le intelligenze che vogliono intraprendere e che, grazie allo Stato e al nostro accordo con Adepp che li rappresenta, potranno avere una opportunità".
 (segue)
 ddn/ntl
  021715 Feb 2017
  - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
LPN-Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm-2-

Roma, 2 feb. (LaPresse) -  "Da tempo - ha dichiarato il presidente Adepp, Alberto Oliveti- le Casse di previdenza mettono in campo azioni rivolte al sostegno al lavoro e alla costruzione di un welfare attivo anche per i liberi professionisti affinché possano essere supportati nella grande sfida della competitività richiesta da un mercato in continua evoluzione.
 Crediamo sia necessario ridurre il credit crunch soprattutto nei confronti dei giovani professionisti, per facilitarne l'ingresso nel mondo del lavoro, per accompagnarli nello sviluppo delle proprie competenze e professionalità. E' importante attivare un monitoraggio continuo sui programmi di microcredito esistenti indirizzati all'autoimpiego e microimpresa, promuovendoli tra i nostri iscritti, e il protocollo d'intesa firmato oggi va verso questa direzione. Il Protocollo consentirà di attivare servizi di informazione in favore dei giovani professionisti non ancora attivi nel mercato del lavoro professionale, per usufruire delle misure della Garanzia Giovani per il lavoro autonomo. AdEPP, che io mi onoro di rappresentare, metterà a disposizione i dati sulla previdenza e sui redditi, i report e le ricerche sul welfare per i liberi professionisti, individuerà i professionisti che intendessero svolgere attività di formazione e consulenza e tutto ciò che potrà essere utile per il conseguimento degli obiettivi che ci siamo prefissati".
 ddn/ntl
  021715 Feb 2017
  - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm

Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm Roma, 2 feb. (LaPresse) - E' stato siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo di intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali. Tale protocollo è stato siglato presso il Ministero dello sviluppo Economico alla presenza del sottosegretario . Questo accordo aiuterà tutte le intelligenze che vogliono intraprendere e che, grazie allo Stato e al nostro accordo con Adepp che li rappresenta, potranno avere una opportunità".(segue)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm-2-

Microcredito, siglato al Mise protocollo intesa Adepp-Enm-2- Roma, 2 feb. (LaPresse) -  "Da tempo - ha dichiarato il presidente Adepp, Alberto Oliveti- le Casse di previdenza mettono in campo azioni rivolte al sostegno al lavoro e alla costruzione di un welfare attivo anche per i liberi professionisti affinché possano essere supportati nella grande sfida della competitività richiesta da un mercato in continua evoluzione.Crediamo sia necessario ridurre il credit crunch soprattutto nei confronti dei giovani professionisti, per facilitarne l'ingresso nel mondo del lavoro, per accompagnarli nello sviluppo delle proprie competenze e professionalità. E' importante attivare un monitoraggio continuo sui programmi di microcredito esistenti indirizzati all'autoimpiego e microimpresa, promuovendoli tra i nostri iscritti, e il protocollo d'intesa firmato oggi va verso questa direzione. Il Protocollo consentirà di attivare servizi di informazione in favore dei giovani professionisti non ancora attivi nel mercato del lavoro professionale, per usufruire delle misure della Garanzia Giovani per il lavoro autonomo. AdEPP, che io mi onoro di rappresentare, metterà a disposizione i dati sulla previdenza e sui redditi, i report e le ricerche sul welfare per i liberi professionisti, individuerà i professionisti che intendessero svolgere attività di formazione e consulenza e tutto ciò che potrà essere utile per il conseguimento degli obiettivi che ci siamo prefissati".
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

ANSA NAZIONALE, giovedì 02 febbraio 2017
Professioni: Adepp-Ente microcredito,si' opportunita' sviluppo

ZCZC1778/SXA
 XEF37703_SXA_QBXB
 R ECO S0A QBXB
 Professioni: Adepp-Ente microcredito,si' opportunita' sviluppo
 Intesa siglata al Mise, Oliveti 'facilitare lavoro giovani'
    (ANSA) - ROMA, 02 FEB - Accesso al credito con agevolazioni
 per i professionisti iscritti alle Casse previdenziali, con
 particolare attenzione allo sviluppo dell'attivita' delle nuove
 generazioni. E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato
 oggi al Ministero dello Sviluppo economico dal presidente
 dell'Ente nazionale per il microcredito Mario Baccini e dal
 presidente dell'Associazione degli Enti previdenziali privati
 (Adepp) Alberto Oliveti, alla presenza del sottosegretario
 Antonio Gentile, convinto che l'istituto del microcredito stia
 "diventando sempre piu' importante, perche' si rivolge ad un
 mercato piu' debole, e soprattutto al mondo giovanile".
 Un'iniziativa attesa dal mondo delle Casse, poiche', ha riferito
 Oliveti, "da tempo mettiamo in campo azioni rivolte al sostegno
 al lavoro e alla costruzione di un welfare attivo anche per i
 liberi professionisti, affinche' possano essere supportati nella
 grande sfida della competitivita' richiesta da un mercato in
 continua evoluzione. Crediamo sia necessario ridurre il 'credit
 crunch' soprattutto nei confronti" delle nuove generazioni per
 "facilitarne l'ingresso nel mondo del lavoro". Nel contempo, ha
 aggiunto, "e' importante attivare un monitoraggio continuo sui
 programmi di microcredito esistenti indirizzati all'autoimpiego
 e microimpresa, promuovendoli tra i nostri iscritti, e il
 protocollo d'intesa va in questa direzione", perche' "consentira'
 di attivare servizi di informazione in favore dei giovani non
 ancora attivi nel mercato, per usufruire delle misure del
 programma Garanzia Giovani per il lavoro autonomo". (ANSA).
      YM6
 02-FEB-17 17:29 NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
Microcredito: Firmato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm

Microcredito: Firmato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm Roma, 2 feb. (LaPresse) - Siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito Italiano, Mario Baccini, e dal presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo d'intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di Microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali. Tale protocollo è stato siglato presso il ministero dello Sviluppo economico alla presenza del sottosegretario Antonio Gentile, che ha dichiarato: "L'istituto per il Microcredito sta diventando sempre piu' importante, poiché si rivolge ad un mercato debole e il special modo al mondo giovanile. Credo molto nel progetto del Microcredito e ritengo che costituire l'Ente Nazionale sia stata una intuizione brillante che sta dando ottimi risultati. C'è bisogno di una finanza etica e non di una finanza creativa e ritengo necessario un maggiore supporto alle attività professionali"."Questa firma è la manifestazione di una disponibilità ad andare oltre. La nostra missione è quella di percorrere l'ultimo miglio e lo vogliamo fare anche con Adepp", dichiara il presidente Baccini.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La Presse, giovedì 02 febbraio 2017
LPN-Microcredito: Firmato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm

Roma, 2 feb. (LaPresse) - Siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito Italiano, Mario Baccini, e dal presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo d'intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attività di Microcredito a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali.
 Tale protocollo è stato siglato presso il ministero dello Sviluppo economico alla presenza del sottosegretario Antonio Gentile, che ha dichiarato: "L'istituto per il Microcredito sta diventando sempre piu' importante, poiché si rivolge ad un mercato debole e il special modo al mondo giovanile. Credo molto nel progetto del Microcredito e ritengo che costituire l'Ente Nazionale sia stata una intuizione brillante che sta dando ottimi risultati. C'è bisogno di una finanza etica e non di una finanza creativa e ritengo necessario un maggiore supporto alle attività professionali".
 "Questa firma è la manifestazione di una disponibilità ad andare oltre. La nostra missione è quella di percorrere l'ultimo miglio e lo vogliamo fare anche con Adepp", dichiara il presidente Baccini.
 lal/com
  021928 Feb 2017
  - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

AGI, giovedì 02 febbraio 2017
Microcredito: siglato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm =

Microcredito: siglato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm =
 (AGI) - Roma, 2 feb. - Siglato dal presidente dell'Ente
 Nazionale per il Microcredito Italiano, Mario Baccini, e dal
 presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati,
 Alberto Oliveti, un protocollo d'intesa che supporti lo
 sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle
 attivita' di Microcredito a supporto dei professionisti
 iscritti alle casse previdenziali.
     Il protocollo e' stato siglato presso il ministero dello
 Sviluppo economico alla presenza del sottosegretario Antonio
 Gentile, che ha dichiarato: "L'istituto per il Microcredito sta
 diventando sempre piu' importante, poiche' si rivolge ad un
 mercato debole e il special modo al mondo giovanile. Credo
 molto nel progetto del Microcredito e ritengo che costituire
 l'Ente Nazionale sia stata una intuizione brillante che sta
 dando ottimi risultati. C'e' bisogno di una finanza etica e non
 di una finanza creativa e ritengo necessario un maggiore
 supporto alle attivita' professionali. "Questa firma e' la
 manifestazione di una disponibilita' ad andare oltre. La nostra
 missione e' quella di percorrere l'ultimo miglio e lo vogliamo
 fare anche con Adepp", dichiara il presidente Baccini. (AGI)
 Red/Ila
 021959 FEB 17
 NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Il Velino, giovedì 02 febbraio 2017
Microcredito: siglato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm

Microcredito: siglato al Mise protocollo d'intesa Adepp-Enm
 (ilVelino/AGV NEWS) Roma,  02 FEB - Siglato dal presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito Italiano, Mario Baccini, e dal presidente dell'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti, un protocollo d'intesa che supporti lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione delle attivita' di MICROCREDITO a supporto dei professionisti iscritti alle casse previdenziali. Tale protocollo e' stato siglato presso il ministero dello Sviluppo economico alla presenza del sottosegretario Antonio Gentile, che ha dichiarato: "L'istituto per il MICROCREDITO sta diventando sempre piu' importante, poiche' si rivolge ad un mercato debole e il special modo al mondo giovanile. Credo molto nel progetto del MICROCREDITO e ritengo che costituire l'Ente Nazionale sia stata una intuizione brillante che sta dando ottimi risultati. C'e' bisogno di una finanza etica e non di una finanza creativa e ritengo necessario un maggiore supporto alle attivita' professionali. "Questa firma e' la manifestazione di una disponibilita' ad andare oltre. La nostra missione e' quella di percorrere l'ultimo miglio e lo vogliamo fare anche con Adepp." dichiara il presidente Baccini. (com/cos)
 200902 FEB 17 NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

Riepilogo agenzie

 

Microcredito 03.02.2017

 

 

Tremonti: "Per promuoverla pensai anche a una fiction televisiva"

L'ex ministro: "Era solo un'idea: immaginai l'istituto come erogatoredi microcredito per giovani e pmi"

Il Mattino (pag 9)

 

Mai pensato a una Mediobanca del Sud

Ho letto l'articolo di Angelo De Mattia pubblicato ieri sul Suo giornale sotto il titolo "Banca del Mezzogiorno a Invitalia, sarà davvero il proprietario definitivo?"

Milano Finanza (pag 32)

 

 

 

 

 

 

 

 

La Cisal e l'Ente Nazionale per il Microcredito insieme per l'occupazione

È stato firmato l’altro ieri tra la Cisal Servizi e Consulenze e l’Ente Nazionale per il Microcredito, rappresentato dal presidente Mario Baccini, l’accordo con cui il sindacato ufficializza il proprio sostegno a favore delle iniziative di finanza etica dell’Ente.

www.opinione.it

 

Read more: Rassegna stampa del 19.01.2017